facebook

instagram

youtube

VIVI CON NOI L’ESPERIENZA GRAVEL RUNNING A MILANO

04 -05 ottobre 2025

La corsa su strada evoca paesaggi urbani, il calpestio dei piedi sull’asfalto, strade e marciapiedi affollati, mentre attraversi, falcata dopo falcata, una giungla di cemento.

Il trail running ti porta invece lontano dai soliti percorsi, attraverso terreni accidentati, sentieri rocciosi, boschi fitti e scoscesi pendii di montagna.

Ma esiste un modo di fondere questi due tipi di corsa? Un modo di correre, ad esempio, in cui puoi percorrere qualche chilometro sull’asfalto per poi passare allo sterrato del parco locale?

Noi chiamiamo questa nuova esperienza ibrida gravel running o, più semplicemente, gravel.

t-shirt e calze
2024

Direttamente dai laboratori Salomon una t-shirt spettacolare. Solo 75gr di peso, vestibilità slim, alta traspirabilità, asciugatura super veloce, inserti riflettenti.
Una grafica color argento che riporta il logo e il nome della gara insieme allo skyline della città.

 

Prenditi cura dei tuoi piedi grazie un design anatomico DX/SX con inserto in rete ventilato.
Cucitura piatta super confortevole e imbottitura
integrale in spugna.

Programma

sabato 28 settembre

DALLE 10:00 ALLE 19:00 | PIAZZA TRE TORRI ALTA CITYLIFE

Villaggio Commerciale
Attività Sponsor
Ritiro Kit gara
Nuove Iscrizioni*
*salvo esaurimento pettorali

domenica 29 settembre

Ore 7:00 | PIAZZA TRE TORRI ALTA CITYLIFE
Villaggio Commerciale
Attività Sponsor
Ritiro Kit gara
(7:00/8:00 21k – 8:30/9:15 15k – 7:45/8:45 10k)
Nuove Iscrizioni solo per le gare non competitive

Ore 7:30 | PIAZZA BURRI
Deposito borse
Spogliatoi (senza docce)
Bagni

Ore 8:30 | VIALE CASSIODORO MILANO
Partenza 21km competitiva

Ore 9:00 | VIALE CASSIODORO MILANO
Partenza 10km non competitiva

Ore 9:30 | VIALE CASSIODORO MILANO
Partenza 15km non competitiva

10:45 | PIAZZA TRE TORRI ALTA CITYLIFE
Premiazioni vincitori assoluti

11:30 | PIAZZA TRE TORRI ALTA CITYLIFE
Premiazioni categorie Fidal alla segreteria iscrizioni

Ore 12.30 | FINE MANIFESTAZIONE

Solo per gli atleti provenienti da fuori Milano e dalla Provincia di Monza e Brianza sarà possibile ritirare il kit gara domenica 29 settembre

Per i partecipanti alla 21 Km – dalle ore 7:00 alle ore 8:00
Per i partecipanti alla 10 Km – dalle ore 7:45 alle ore 8:45
Per i partecipanti alla 15 km – dalle ore 8:30 alle ore 9:15

DISTANZE E COSTI

21km
competitiva

15km
non competitiva

10km
non competitiva

per convenzioni a società sportive e gruppi scrivere a barbara@aecsas.net

PERCORSO 21KM

La Gara regina della Manifestazione, 21km e tanti metri da scalare o correre in discesa.
La partenza da Viale Cassiodoro vi porterà attraverso un percorso ricco di saliscendi verso la cima del Monte Stella, dalla quale inizierà il percorso di rientro verso CityLife.
Nuovi percorsi nel parco CityLife, le Torri di Allianz MiCo, la collina Alfa Romeo, il Parco Monte Stella, un nuovo e diverso passaggio all’interno del Velodromo Vigorelli e di nuovo in CityLife per un percorso che richiederà forza, costanza, attenzione.
Tanti gradini, terreni diversi, e scorci di Milano unici vi accompagneranno per tutto il tempo, fino al traguardo, posizionato nuovamente in Viale Cassiodoro

PERCORSO 15KM

Cercate una gara più veloce? Ecco la 15km che ripercorre tutti i passaggi della Gara più lunga, senza affrontare i 6km del Monte Stella.
Questo non vuol dire che sarà facile perché servirà mantenere alta l’attenzione su tutti i terreni e dislivelli del percorso.

PERCORSO 10KM

La più breve ma intensa, perché racchiude tanti spinti interessanti sui quali costruire la propria Gara.
Partenza e arrivo sono in comune con le altre distanze, così come i passaggi a Allianz Mico, CityLife e Vigorelli.
La collina Alfa Romeo sarà il punto più alto della vostra Gara.

Location

citylife milano

Il Parco CityLife è il punto di riferimento di Milano.

Un complesso residenziale di altissimo livello, tre torri simbolo di un grande centro direzionale, un’area commerciale e food, un parco per le attività all’aria aperta o anche solo per stare insieme.

386.000 mq

Le Tre Torri

Le residenze Libeskind e Hadid

Ricca vegetazione